Civic Aquarium and Hydrobiological Station of Milan
📍 Location and contact
📷 Photos from Civic Aquarium and Hydrobiological Station of Milan
ℹ️ Information
Family attraction with native & global aquatic flora & fauna as well as a marine biology library.
The Acquario Civico e Stazione Idrobiologica di Milano is a captivating aquatic oasis located in the heart of Parco Sempione. Established in 1906, this charming aquarium is the third oldest in Europe and features stunning Liberty-style architecture.
Visitors will enjoy exploring an array of aquatic ecosystems, including:
- Freshwater Fish: Experience the beauty of native species such as trout, sturgeon, and carp found in Italian rivers and lakes.
- Marine Ecosystems: Discover a variety of fish and organisms from the Mediterranean and other oceans.
- Exotic Species: Marvel at fascinating creatures like seahorses and jellyfish that delight visitors of all ages.
Accompanied by informative panels, the exhibits offer an educational yet entertaining experience, making it perfect for families and school groups. The aquarium also includes an outdoor area with ponds and turtles, adding to the overall charm.
Its tranquil atmosphere provides an ideal setting for a relaxing visit. After exploring the aquarium, you can stroll through the park or enjoy a coffee nearby.
To reach the aquarium, it is located at Viale Gadio 2, easily accessible by public transport (M2 Lanza or Cadorna).
With its unique blend of nature, science, and art, the Acquario Civico is a must-visit destination for anyone in Milan, offering fun, learning, and beauty for visitors of all ages.
🕒 Opening hours
- SUNDAY: 10H-17:30
- MONDAY: (CLOSED)
- TUESDAY: 10H-17:30
- WEDNESDAY: 10H-17:30
- THURSDAY: 10H-17:30
- FRIDAY: 10H-17:30
- SATURDAY: 10H-17:30
🎟️ Buy your ticket
🗣️ Civic Aquarium and Hydrobiological Station of Milan: Reviews
Negative experience: Acquario tremendo, personale svogliato. La cassiera è andata via un’ora prima della chiusura negando l’ingresso a una bimba il giorno del suo compleanno pur essendo arrivati molto prima dell orario di chiusura . Non andate
Fantastic experience: Acquario piccolino, ma veramente apprezzabile! Necessitavamo di un posto in cui trovare riparo dall'afa e dalle eccessive temperature esterne, ed abbiamo scoperto questo posticino meraviglioso. L'atmosfera è molto rilassante, ci sono anche divanetti dove sedersi, fra le varie vasche. Dotato anche di accesso esterno all'area tartarughe. Veramente carino!!
Positive experience: Chi abita a Milano deve andarlo a vedere, in particolare in questo periodo c’è una mostra “ il canto delle balene” veramente bella.
Positive experience: Bello da vedere. È stata una sorpresa, non sapevo che a Milano ci fosse un acquario...niente di strepitoso, ma carino.
Positive experience: Struttura esterna quasi magica con vasca molto bella, piena di pesci, piante e fiori. Giardino esterno con potenziale molto alto, ma un po' trascurato. Vasche interne interessanti. Emozionante il corridoio di vetro sul soffitto che collega due vasche . Tutto andrebbe curato un po' di più.
Fantastic experience: Istruttivo per grandi ma soprattutto per i piccoli. Seppur "civico" resta degno di nota. La prima domenica di ogni mese è gratis.
Negative experience: Non c'è moltissimo da vedere. Tutto molto veloce. Le vasche fuori sono poco curate. Qualche vasca carina c'è ma niente di che.
Positive experience: un'esperienza interessante e varia, ma non così tanto
Fantastic experience: Splendido luogo per i bambini, con mostre interessanti e piacevole spazio all'aperto
Fantastic experience: Piccolo ma ben curato, a mio parere sono molto interessanti le sezioni delle acque lacustri e fluviali.
Fantastic experience: Un giretto carino da far fare ai bambini, ci sono maggiormente pesci che vivono nei fiumi, mari italiani. Ottimo per passare un'oretta.
Negative experience: Grandissima delusione, si salva solo una vasca che circonda la galleria per il resto vasche piccole con pesci comuni di mare o di lago... Parcheggi in zona carissimi, servizi igenichi da autogrill anni 90... Il prezzo del biglietto congruo con ciò che offre..
Fantastic experience: Esperienza da fare. Personale gentile ed accogliente e molto garbato. In realtà il percorso è a ferro di cavallo ed è breve ma molto ben curato e tenuto pulito e ordinato; bello e suggestivo il passaggio sotto l'arco dove sopra l'arcata fanno capolino le razze con il loro bellissimo "sorriso"! Ci sono anche delle vasche fuori ma non sono tenute molto bene...da rivedere l'esterno che complessivamente, secondo me, ha un buon potenziale visto che è immerso all'interno del bellissimo e verdeggiante parco del Sempione. Edificio storico che ha un suo perché: al piano -1 dove sono ubicate le toilette (molto pulite) ci sono dei poster che riassumono la storia dell'edificio. Al piano superiore, si accede solo con visita guidata.
Fantastic experience: Bellissimo acquario da visitare assolutamente e ora anche luogo di mostre e incontri pubblici interessanti
Positive experience: Luogo abbastanza ben tenuto, poche varietà di pesce. Alcune descrizioni erano su pannelli vecchi e danneggiati.
Negative experience: Bello come acquario ma il servizio pessimo. Ci sono andata ieri con un altra ragazza (entrambi sotto i 25 anni) dovevamo avere il biglietto ridotto e lei essendo ancora alle superiori doveva avere l’entrata gratuita. In poche parole ci hanno fatto pagare 6€ in più. In totale abbiamo pagato 12€. Ci hanno fatto pagare come se ci fossero altre due persone in più e come se non bastasse non ci hanno nemmeno voluto dare lo scontrino!!! Il biglietto stampato dimostra che il costo effettivo è di 3€. SIETE DEI LADRI!!
Negative experience: Oggi 1^ maggio siamo andati x entrare all'acquario, purtroppo chiuso anche se sul sito davano l'apertura ....con tutti i turisti in giro ma perché la chiusura? Che vergogna... questa amministrazione di Milano fa veramente pena....
Positive experience: Bello da trascorrere con la famiglia in cui i bambini possono ammirare molti pesci e non solo nei loro habitat. Non credo che ci siano specie pregiate o rare ma è irrilevante perché c'è tanto da vedere. Peccato per uno stato pessimo dei pannelli che dovrebbero essere sostituiti in quanto non hanno più la funzione descrittiva per poter imparare qualcosa ma sono ormai elementi di degrado poco piacevoli. L'acquario ha anche uno giardino esterno con dei laghetti per tartarughe, pesci e riproduzione.
Positive experience: Acquario piccolo e abbastanza povero di pesci però comunque piacevole da visitare, personale disponibile e prezzo proporzionato
Fantastic experience: Sono stato qui con il mio bimbo di un anno ed è stata una bella esperienza. Ben tenuto, una buona varietà di pesci e ottime spiegazioni in bacheca. Consigliato
Positive experience: È un luogo magico. Per chi ama la natura,lo stile liberty,la Milano del primo novecento, l'atmosfera d'altri tempi. La struttura è tenuta molto bene. Metto quattro stelle solo perché alcuni totem con le didascalie purtroppo sono rovinati e andrebbero sistemati. I bagni sono abbastanza decenti. Peccato invece per i pannelli con la storia dell' acquario. Dovrebbero metterli in bella evidenza all' ingresso,non sotto quasi nascosti e non di immediata lettura. Il mio pensiero va al direttore mancato prematuramente nell' 88,amico di famiglia. Non ho mai dimenticato ❤️
Positive experience: Prezzo davvero ottimo, fino ai 25 3 euro e sotto i 18 gratis. il posto è molto piccolo e semplice, vasche tenute bene ma la struttura in sé non molto, i bagni erano peggio di quelli della stazione
Positive experience: Un acquario a ridosso del parco Sempione. Il museo non è grande in un paio d'ore si visita tranquillamente bello da vedere ma non rimarrai sbalordito lo consiglierei viso anche il prezzo non esorbitante.
Positive experience: Piccola chicca a Milano, il palazzo è meraviglioso, le vasche non sono tante ed alcuni pesci tendono a nascondersi, però è ben organizzato e molto interessante
Positive experience: Luogo storico di Milano, l'Acquario è perfetto per una gita scolastica guidata (le guide sono molto preparate, ne ho ascoltate un paio proprio oggi) ma anche per una passeggiata in famiglia con bambini piccoli. Se invece avete delle aspettative leggermente superiori allora direi che l'Acquario avrebbe bisogno di una sostanziale ristrutturazione. Il percorso logico, partendo dalla montagna e finendo al mare, è molto interessante, ma lo stato della cartellonistica, alcune illeggibili, delle info e di alcune vasche meriterebbe un intervento importante. Aggiungo che la piccola sezione esterna degli stagni si potrebbe valorizzare meglio, soprattutto segnalando all'interno la sua esistenza e invitando il visitatore a uscire nel giardino.
Fantastic experience: Non aspettatevi l’acquario di Genova, o robe simili, ma si tratta di un piccolo acquario con alcune specie di pesci ( sia di acqua dolce che salata) situato in un contesto molto carino. Struttura storica e dentro al parco sempione di milano. Consigliato per portare i bimbi e dopo farsi un giro al parco sempione.
Positive experience: L'acquario di Milano è la sintesi perfetta tra la serietà dei pesci (guardateli bene, non sorridono di certo!) e le voci di bambini meravigliati. A sciami, a gruppi, con la guida, solo con mamma e papà, non c'è un orario in cui non si incappi in qualche baby umano che anima il percorso. Tutto questo fa parte dell'atmosfera tipica di questo luogo. Il percorso circolare delle vasche è in penombra e vellutato. Presto rifaranno i tabelloni descrittivi che son davvero rovinati e in parte guastano la bellezza degli acquari. Grazioso il giardino, peccato che a fine inverno con la pioggia sia poco fruibile. Visti più scoiattoli dell'adiacente parco Sempione che pesci... ma va bene così, fanno folclore anche loro!
Positive experience: Piccolo ma carino direi bello anche per bambini piccoli, non do cinque stelle perché alcune vasche erano "inspiegabilmente" Vuote ( con acqua e tutto ma senza pesci) prezzo onesto
Positive experience: Situato nel centro di Milano a fianco del Parco Sempione. Non ha un parcheggio privato, quindi o ci si arriva con i mezzi pubblici oppure si deve trovare un parcheggio a pagamento. L’ingresso sotto i 17 anni è gratuito, per gli over 65 il costo è di 3€ mentre il prezzo intero è di 5€. La visita dura circa 45 min, nello spazio all’interno si possono vedere i pesci nelle varie vasche, nello spazio all’esterno ci sono tartarughe e pesci da stagno. Piccolissima parte con mostra fotografica.
Positive experience: Una bella struttura, alcune vasche mi sono sembrate piccole per i pesci che le abitano, ma a parte questa mia opinione deprimente, per una visita con i bimbi è ottimo. Sarebbe bello avessero i fondi almeno per sistemare la cartellonistica che ha visto giorni decisamente migliori. La struttura è molto bella e il personale molto gentile. Si può entrare facilmente anche con i passeggini e c’è un area dove volendo li si può lasciare una volta entrati. Ho acquistato il biglietto online prima di entrare: così facendo si possono evitare le code.
Positive experience: Piuttosto bruttino e piccolo. Poco curata anche l'illuminazione. Se poi ci sono le scolaresche la visita risulta rumorosa e spiacevole.
Positive experience: Lugo storico, caratteristico e interessante anche dal punto di vista architettonico. Piccolo, a misura di bambino ma con tante vasche, m9lto bella la parte relativa alla fauna lombarda. Per chi abita in Lombardia un must. Peccato che alcuni pannelli si stiano sgretolando, avrebbe bisogno di qualche intervento.
Positive experience: Acquario molto piccolo, lo si visita in breve tempo. Carino con bimbi piccoli per passare un oretta o poco più
Negative experience: Peccato perché ha delle vasche molto grandi ma i pesci sono abbastanza insignificanti. Sarebbe bello avere un percorso più educativo e colorato, adatto anche ai più piccoli.
Fantastic experience: Piccolo ma ben fatto e con interessanti descrizioni dei pesci che si trovano all'interno. Molto interessante
Positive experience: In generale non amo acquari e zoo e non amo vedere animali sottratti ai loro habitat. Sono andata in questo posto gratis perché era la prima domenica del mese. Si possono apprezzare specie interessanti di fauna marina. In alcune vasche credo ci siano troppi esemplari e sembrava non avessero spazio a sufficienza. Questa cosa non mi è piaciuta per niente.
Negative experience: Purtroppo erano le 16.34, e i dipendenti del comune di Milano, prossimo alle Olimpiadi MILANO-Cortina, non possono fare 4 minuti di straordinario per far entrare una bambina di 3 anni. D’altronde 4 minuti sono tanti eh, la biglietteria era chiusa già da 4 minuti!!! Follia pura!
Fantastic experience: Ambiente tranquillo. Atmosfera rilassante. Adattato ai bambini. Entrata per disabili. Staff cordiale e sorridente.
Fantastic experience: Bellissimo acquario con numerosi pesci vivi soprattutto di ambienti acquatici di acqua dolce. Pesci di fiumi e laghi di montagna di pianura
Positive experience: Sfruttato la gratuità della prima domenica del mese. Un oretta passata in serenità senza pretese
Positive experience: Ho visitato l'acquario in due occasioni, la prima con una classe, la seconda in famiglia. Guida competente e laboratorio molto interessante. Bello e intelligente il percorso circolare alla scoperta dei vari ambienti della Lombardia. Il prezzo è basso ma l'acquario dovrebbe essere tenuto meglio, scarsa la manutenzione
Positive experience: L'Acquario fu istituito nel 1906, nell'ambito dell'Esposizione Internazionale di Milano, ed è l'unico padiglione costruito nel parco Sempione a non essere stato smantellato una volta conclusosi l'evento. È il terzo acquario più antico d'Europa. Posizionato nell'attuale area del Parco Sempione, tra l'Arena Civica e il Castello Sforzesco, in pieno centro
Negative experience: Avevo grandi aspettative per l'acquario civico, ma in realtà mi ha un po' deluso. Credevo potessero esserci molte specie di pesci, magari della zona e del territorio (lago di Garda, Como) anche per la salvaguardia della specie. Invece ci sono dei pesciolini molto carini ma tutti soli in acquari enormi, che sembrano particolarmente tristi, o al contrario in acquari più piccoli, molti pesci ammassati, anche di grosse dimensioni. Avrebbe un grandissimo potenziale se fosse strutturato meglio, c'è ance una parte esterna con un giardinetto e le tartarughe. L'atmosfera è immersiva poiché ci troviamo praticamente all'interno di parco Sempione, quindi circondati da alberi e ombra, ottimo per un weekend accaldato. Quando sono andata l'ingresso era gratuito, onestamente non so se pagherei il biglietto per visitarlo (nonostante il prezzo sia bassissimo). Consiglio di andare molto prima della chiusura perchè i cancelli chiudono puntualissimi, senza margine di un secondo.
Negative experience: È stato alquanto deludente visitare l'acquario Civico di Milano per la trascuratezza dei cartelli alcuni dei quali sfaldati e la non perfetta pulizia dei vetri delle vasche con evidenti segni di sedimenti per il livello abbassatosi
Negative experience: Non mi è piaciuto particolarmente, alcuni pesci molto grandi hanno le vasche troppo piccole a mio parere (perchè sono in tanti tutti insieme), andrebbe rivista anche la vasca del rospo... non ha neanche lo spazio per fare un salto decente, e vederlo solo a fissare il muro non è stato piacevole.
Fantastic experience: Belle le sue vasche e anche il suo.museo nascosto sotterraneo con conchiglie ecc
Negative experience: Lascio 1 stella perché non si può lasciare meno. Arrivati alle ore 16.15 dopo aver preso 3 mezzi pubblici per arrivarci e ci troviamo i cancelli chiusi con la polizia locale che ci dice di tornare martedì perché chiuso quando l’orario esposto è fini alle 17.30 con ultimo ingresso alle 17. Cambiate orario si sito internet ed orario esposto all’esterno.
Negative experience: Sarebbe da chiudere un posto del genere. Non mi sono mai reputata un’animalista estremista, ma credo che agli animali vada data dignità e rispetto. Vasche piccole, sporche, pesci lasciati in solitaria. Pessimo. Trovo il tutto anche molto diseducativo. Insomma, esperienza che non rifarò e non farò rifare a mio figlio.
Fantastic experience: Piccolo acquario nel cuore di Milano. Per i più piccoli sicuramente sarà uno spasso. È presente anche uno spazio dedicato alle mostre, con un unico biglietto di visita tutto.
Fantastic experience: Piccolo acquario nel centro di Milano, molto incentrato sulla fauna della regione Lombardia e mari italiani. Bello l'acquario tropicale Qualche specie strana in più non guasterebbe ( cavallucci marini, altre meduse....). Palazzo liberty bello
Fantastic experience: Consiglio una visita all'acquario civico di Milano in v.le Gadio. Il percorso espositivo dell'acqua e delle specie tipiche di ciascuno ambiente acquatico, è installato all'interno del padiglione espositivo in stile Liberty, costruito nel 1906 dall'architetto Sebastiano Locati. All'interno dell'acquario è possibile organizzare eventi per adulti e bambini.
Fantastic experience: Bell'acquario con tanti pesci. La prima domenica del mese non si paga
Fantastic experience: L'acquario di Milano non è molto grande ma non per questo è meno interessante, ha perfino un piccolo tunnel trasparente (purtroppo troppo corto per sentirsi totalmente "immersi" tra i pesci) ed a volte ospita anche delle mostre temporanee. A seconda del proprio ritmo e della lettura o meno dei pannelli informativi, la visita è comunque veloce: direi tra i 30 ed i 60 minuti. Il percorso di visita è praticamente circolare, con una sosta nel giardino con stagni e laghetti a metà percorso. La maggior parte delle vasche (almeno fino a metà) ha una connotazione molto locale, con fauna e flora acquatica presente nei nostri fiumi e laghi. Incantevole il percorso che ripropone il corso di un fiume alpino: dalla nascita in quota, passando per i laghi, scendendo a valle e fino alla laguna. Molto didattico ed educativo, adatto ai bambini ma certamente anche i grandi scopriranno qualcosa!
Positive experience: L acquario è piccolo e un po’ trascurato. Poche vasche e pochi pesci. Però il costo è basso, l esperienza è comunque piacevole. La visita dura 15/20 minuti. È solo una stanza grande circolare con una ventina di vasche. Se non si hanno troppe aspettative, lo consiglio per le famiglie con bimbi piccoli. Personale gentile, facile da raggiungere. Orari di apertura comodi
Positive experience: Posto molto rilassante dove ammirare alcune specie di pesci il posto non è grandissimo ma in una 40 ina di minuti si riesce a vedere tutto
Positive experience: L'Acquario Civico di Milano è un luogo affascinante e ricco di storia, situato nel cuore del Parco Sempione. Inaugurato nel 1906, offre un viaggio educativo attraverso gli ecosistemi acquatici italiani, con una particolare attenzione alla fauna locale, come storioni, trote e tinche, oltre a una vasca tropicale che riproduce la barriera corallina del Mar Rosso. L'architettura in stile Liberty aggiunge un tocco di eleganza e lo rende unico nel suo genere. Sebbene non sia grande come altri acquari più moderni, è una meta perfetta per chi cerca un’esperienza tranquilla, educativa e immersiva nel centro della città. Alcuni punti della mostra purtroppo non sono tenuti molto bene e questa è la sua unica pecca.
Positive experience: È sempre piacevole trascorrere del tempo all'acquario. Vasche all'interno con pesci di fiume, lago e marini con difianco le spiegazioni dei vari paesaggi dove vivono. All'esterno ci sono delle vasche con piante acquatiche e pesci tra cui anche carpe Koi, oltre a gallinelle d'acqua e anatre. È molto bello lo stile architettonico dell'acquario che è liberty.
Negative experience: Siamo arrivati alle 16:30 e non ci hanno permesso l’ingresso, dicendo che la biglietteria chiude alle 16:30 ma sul sito indicava le ore 17:30. Peccato per chi ha fatto dei km!
Positive experience: Acquario di dimensioni piccole. Ci saranno una trentina di vasche, alcune grandi altre piccole. Carino da vedere con i bimbi. Si gira in meno di 30 minuti.
Positive experience: Edificio molto bello. Vasche dei pesci interessati anche se illeggibili le indicazioni. La maggior parte dei servizi non sono funzionanti: bagni uomini inagibili, bar dismesso, piano superiore chiuso, guardaroba autogestito. Potrebbe essere veramente bello ma da ristrutturare e modificare la gestione.
Positive experience: Acquario Civico e Stazione Idrobiologica: un’oasi acquatica nel cuore di Milano L’Acquario Civico di Milano, situato nel suggestivo Parco Sempione, è una delle attrazioni più affascinanti della città, perfetta per chi vuole scoprire il mondo marino e i suoi ecosistemi. ️ Fondato nel 1906, l’acquario è il terzo più antico d’Europa e un esempio straordinario di architettura in stile Liberty. Un viaggio tra i mari e i fiumi L’Acquario ospita una ricca collezione di specie acquatiche provenienti da ambienti d’acqua dolce e marina. Attraverso le vasche, i visitatori possono ammirare: Pesci di acqua dolce: Specie che popolano i fiumi e i laghi italiani, come trote, storioni e carpe. Ecosistemi marini: Una varietà di pesci e organismi provenienti dal Mediterraneo e dagli oceani. Cavallucci marini e meduse: Creature affascinanti che catturano l’attenzione di grandi e piccoli. ✨ Ogni vasca è accompagnata da pannelli informativi che spiegano le caratteristiche degli habitat e delle specie ospitate, rendendo la visita educativa e coinvolgente. La Stazione Idrobiologica L’Acquario ospita anche la Stazione Idrobiologica, un centro di ricerca e divulgazione scientifica dedicato alla conservazione degli ecosistemi acquatici. Attraverso conferenze, mostre temporanee e attività educative, questo centro promuove la sensibilizzazione sui temi ambientali. Un gioiello Liberty L’edificio dell’acquario è un capolavoro in stile Liberty, decorato con mosaici, sculture e dettagli che richiamano il mondo marino. La facciata, con i suoi motivi acquatici, è una delle più belle della città e un motivo in più per visitare questo luogo unico. Eventi e attività L’Acquario Civico è ideale per le famiglie, grazie a: Laboratori didattici: Percorsi interattivi pensati per i bambini, che imparano divertendosi. Mostre temporanee: Esposizioni tematiche dedicate alla biologia marina e alla sostenibilità ambientale. ️ Un’esperienza rilassante La posizione dell’acquario, immerso nel verde di Parco Sempione, lo rende una meta perfetta per una giornata di relax. Dopo la visita, ci si può concedere una passeggiata nel parco o una sosta nei vicini caffè. ☕ Come raggiungerlo L’Acquario Civico si trova in Viale Gadio 2, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (fermata M2 Lanza o Cadorna). Perché visitarlo? L’Acquario Civico e Stazione Idrobiologica di Milano è una meta imperdibile per chi ama la natura, la scienza e l’arte. Un luogo che unisce divertimento, apprendimento e bellezza, adatto a visitatori di tutte le età. ❤️ (Se ti è piaciuta la mia recensione clicca su ❤️. Grazie! )
Positive experience: Bello con diversi acquari e diverse specie di pesci , un po' piccolino ma molto carino
Positive experience: Semplice ma molto bello; luogo ideale per i bambini. Sicuramente da tenere un po' più curato e aggiornato (compreso l esterno). Da sfruttare maggiormente il piano interrato e da rivedere la posizione di alcuni servizi igienici..
Positive experience: Nel complesso carino. È solo un'unica stanza circolare mediamente grande con più vasche. Non curatissimo: ci sono scritte rotte e bagni guasti, ma nel complesso carino, per 3€ lo consiglio.
Positive experience: Piccolo acquario con una 20ina di vasche. Bello l arco con la manta ma peccato non aver visto il polipo. Una 50 di pesci diversi Massimo un oretta si visita tutto
Fantastic experience: Ho rivisitato l'acquario civico di Milano durante una delle prime domeniche del mese in cui il museo è gratis . È un piccolo acquario civico specializzato soprattutto in pesci d'acqua dolce italiani, con qualche raccolta di animali dei fondali mediterranei. Forte impronta didattica . Veramente molto bello , e ne vale la pena visitarlo, almeno una volta, anche nei giorni a pagamento dove il biglietto costa €6.
Positive experience: Interessante. Bellissimo il palazzo che lo ospita. L'acquario è piccolino ma ben tenuto. Purtroppo gli orari sono stretti, prima delle 17, mentre cercavano di visitare le vasche esterne, ci hanno fatti rientrare. Personale comunque gentile.
Positive experience: Bella esperienza, adatta sopratutto ai bambini. L'ambiente è un pó cupo, sicuramente è adatto a replicare l'ambiente naturale dei pesci. Il giardino d'inverno spoglio e trascurato, l'accesso al bagno non troppo agevole. Si può fare di meglio..
Positive experience: È una bella struttura, che consente di familiarizzare con i principali ambienti acquatici italiani. È presente anche una vasca ad arco, sotto la quale si può passare, vedendo i pesci da sotto, come le due razze. Bellissima, la vasca tropicale. Il biglietto ha un prezzo adeguato, ma facendo parte dei musei civici della città, è possibile visitare la struttura gratuitamente, la prima domenica di ogni mese. Ci sono anche alcune vasche esterne, usate per la riproduzione di piante e animali, da trasferire poi nelle vacche interne. L'unico appunto che si può fare è che i pannelli con la descrizione delle specie, posti sotto ad ogni vasca sono pressoché illeggibili, nella scarsissima luce dell'ambiente; si dovrebbe trovare il modo di illuminarli in qualche modo, senza infastidire i pesci.
Positive experience: È sempre emozionante visitare gli acquari,questo acquario piccolo sembra trascurato o comunque non valorizzato. La struttura è bellissima ma ha bisogno di manutenzione.
Fantastic experience: Ci sono andato anni fa quando ero abbastanza piccolo e non ricordavo molto, quindi decisi di organizzarmi per una nuova visita, acquario molto bello, ben tenuto e pulito, compatto ma ricco di pesci ed animali acquatici in generale, lo consiglio per passare del tempo se siete a Milano
Negative experience: Il posto in sè sarebbe bello, la struttura è storica e ricorda le costruzioni Liberty. E' anche interessante il fatto della gratuità la prima domenica di ogni mese e il primo e terzo mercoledì di ogni mese dopo le 14. Peccato che all'interno sia vetusto, cupo e semi abbandonato. Alcune vasche sono vuote, molte altre hanno cartelli descrittivi distrutti da anni e mai sistemati. Il posto è buio (forse i pesci sono disturbati dalla luca, quindi va bene) ma in molti casi le descrizioni sono collocate proprio nei punti più bui quindi sono comunque illeggibili, a meno che non si accenda una torcia (vanificando quindi l'intento di non fare arrivare troppa luce nelle vasche).
Fantastic experience: Bellissimo percorso didattico con info sulle vasche . Ambienti acquatici ricostruiti molto interessanti. Rivedrei le normative dei visitatori sui bambini troppo liberi a disturbare i vetri delle vasche. Stupendo il liberty esterno . Da sistemare la toilette e la parte della mostra sotto storica,non curata. Manca un arazzo di cui resta solo la descrizione, al piano inferiore. La mostra d'arte sul riciclo meravigliosa !
Positive experience: Una piccola oasi di studio della flora e fauna locale in un palazzo dell’Expo dei primi del 1900. Vasche interne ed esterne. Prezzo modificato. Consiglio di sostituire al alcuni cartelloni rovinati che non permettono di leggere le spiegazioni.
Fantastic experience: Un bel posto dove se po' rilassare he avventurare con la la natura dei mare. Piccolo posto dove si trovano delle belli pesci .
Fantastic experience: Piccolo ma fatto bene. Ideale per far trascorrere qualche ora ai bambini, parco esterno con vasche.
Fantastic experience: Il paradiso dei bambini che entusiasti correvano da una vasca all'altra. Un piccolo acquario (non aspettatevi la grandezza dell'acquario di Genova), vicino al parco Sempione. . Visitabile gratuitamente la prima domenica di ogni mese. Giornata in cui non ci sono le restrizioni dell'area B o C per cui è facile e comodo arrivare a Milano anche in auto. . All'interno alcune vasche con diversi tipi di flora e fauna marina dalle murene, allo scorfano, ai pesci coloratissimi del Mar Rosso, stelle marine e meduse. . Finita la visita, se la giornata merita, è possibile fare un pic nic nel vicino parco in cui non mancano scoiattoli in cerca di noccioline.
Fantastic experience: Rivisto dopo tanti anni, in compagnia dei figli, per loro era la prima visita a questo acquario. Visita molto piaciuta.
Fantastic experience: Ciao, ho visitato per la prima volta l'acquario personale gentile posto pulito e ben curato guardate le foto, ottimo per portarci i bambini di tutte le età.....
Positive experience: Pur essendo piccolino ci sono tanti bei pesciolini. Mi sono piaciuti molto il polpo e le razze. C'è bisogno di un po di rinnovi, il posto è un po vecchiotto.
Positive experience: Piccolo acquario nel centro di Milano. Le vasche non sono moltissime, ma rimane un sito storico da andare a vedere, se si pensa che è stato costruito agli inizi del Novecento. La storia dell'acquario è anche riportata al piano -1 della struttura. Consigliabile anche alle famiglie con bambini, per passare un'oretta in compagnia di pesci d'acqua dolce e qualche pesce di mare.
Fantastic experience: Ottima esperienza nel caso si abbiano dei bimbi. Non è gigante, anzi, piuttosto piccolo, però resta una bellissima esperienza e a portata di mano se si è a milano. Molto consigliato
Fantastic experience: "Siamo stati al acquario con mia figlia e siamo rimaste entrambe contente! Anche se piccolo, è un posto carino per trascorrere un pomeriggio diverso con i bambini. Abbiamo apprezzato molto la varietà di pesci e l'atmosfera accogliente. È stata un'esperienza divertente e educativa per la famiglia. Consigliato per un'uscita piacevole con i più piccoli!"
Positive experience: Partiamo dalle critiche, a seguire le lodi. Ma innanzitutto una considerazione etica: nel 2024 è brutto vedere ancora animali in cattività in ambienti di dimensioni tanto piccole. Pensare che passano la loro vita in quelle vasche così ridotte! Vedere animali come il polpo, che è intelligentissimo e ha bisogno di tanti stimoli, in quell'ambientino fa male se siete persone un minimo sensibili. O le molte trote della prima vasca (foto). (Ho visitato numerosi acquari in tutto il mondo e quasi nessuno con vasche così piccole). E veniamo alla visita. Il percorso tematico è molto interessante e ben spiegato, anche in inglese. Il focus è sugli ambienti acquatici italiani, con l'aggiunta di uno esotico (Mar Rosso). Ma lo stato delle didascalie è disastroso (foto), più volte non si riesce neanche a leggere (le lampade non funzionano o i fogli con le info sono tutti rotti). Neanche un cartello di scuse che dicesse "sistemeremo presto", no, come se fosse normale. Poi il personale dovrebbe essere attivo per far rispettare non dico il silenzio, ma almeno un contegno decente, invece in un "tranquillo" giovedì all'ora di pranzo/primo pomeriggio orde di scolaresche si aggiravano selvagge con le insegnanti che gridavano più di loro. Una roba insopportabile (per non parlare dell'odore di sudore adolescenziale diffuso ovunque). Non voglio immaginare nel weekend. Note positive: l'esterno dell'edificio, in stile liberty, è stupendo, tutto a tema acquatico e animale, consiglio di farne il giro passando dal giardinetto esterno (a cui si accede a metà del percorso di visita) e ammirare tutti i fregi. Il giardinetto stesso è molto carino, frequentato anche da scoiattoli dell'adiacente Parco Sempione. Ci sono vasche esterne con molte tartarughe e pesci vari. Però in una vasca c'era un topo morto (foto) che aveva l'aria di trovarsi lì da un bel po' Altre note positive: il personale all'ingresso molto gentile e il prezzo basso. Segnalo (sperando che legga qualche addetto dell'Acquario) che sul totem esterno fuori dal cancello, che spiega la storia del palazzo, il codice QR per le spiegazioni aggiuntive è stato coperto da un adesivo perciò non si legge.
Negative experience: Ho avuto modo di visitarlo nella domenica di visita gratuita in tutti i musei. Che dire...davvero piccolo. Si gira in 5 minuti, pochissimi esemplari e neanche di quelli interessanti. Si esce perplessi e senza aver avuto il piacere o l'esigenza di scattare una foto. Mi spiace :(
Fantastic experience: Resta sempre affascinate posto dove trascorrere ore a rilassarsi davanti le vasche o sotto al ponte Marino.
Positive experience: Purtroppo ha pochi pesci, però nel suo è molto carino da visitare per fare qualcosa di alternativo (la prima domenica di ogni mese è gratuito come tanti musei civici di Milano!!!)
Fantastic experience: Ho portato mia nipote a visitarlo. L'ha gradito molto. Belle vasche, bellissimi pesci. Istruttivo. Molto pulito, tutto disposto molto bene.
Positive experience: Bellissima esperienze domenicale (approfittando della gratuità dovuta al fatto che fosse la prima domenica del mese!): l’acquario in sé per sé è piccolino, la visita dura meno di un’ora, ma nel suo complesso è davvero incantevole! Piccolo consiglio spassionato: evitate di andare nei giorni festivi se volete evitare orde di bambini e famiglie (ovviamente è un posto perfetto per famiglie e bambini).
Fantastic experience: Visitato per una ricerca. Fonte di spunti e riflessioni sia sugli ambienti di acqua dolce (delle zone padane) che di acqua salata. Adatto a tutte le età, molto affollato on occasione di mostre e nella prima domenica di ogni mese.
Negative experience: Da visitare quando il biglietto è gratis o se avete una vera passione per i pesci. Niente di entusiasmante. Squali solo in foto. Simpatico il passaggio ad arco dove i pesci nuotano sopra la tua testa
Fantastic experience: Piccolo ma amorevolmente curato. Le vasche illustrano i vari ecosistemi acquatici dai fiumi ai laghi italiani, alle zone marine a varie profondità fino a una ricostruzione della fauna e vegetazione del Mar Rosso. Un percorso completo e molto valido adatto a tutte le età. Mancano giustamente specie di grandi dimensioni, perché avrebbero bisogno di maggior spazio per il loro benessere. Unico appunto: alcuni dei cartelli illustrativi sono in pessime condizioni e andrebbero sostituiti. Altamente consigliato!
Fantastic experience: Bello vedere le interessanti vasche con dentro pesci piccoli e grandi. Posto adatti a grandi e piccini
Positive experience: Lo potrebbero manutenere di più (descrizioni illeggibili perché rovinate; mancanza di luci sotto le scritte). Ok da visitare quando sono gratuiti i musei (es. la prima domenica del mese), ma a dover pagare non ne varrebbe la pena. La parte più bella è solo quella dei pesci tropicali, per il resto è piccolo e lascia poco.
Positive experience: Vasche a semicerchio non è l acquario di Genova e i pesci si vedono senza doverli cercare. Posto pulito c'è un piccolo guardaroba dove poter lasciare le giacché ma non è custodito
Positive experience: L ho trovato tutto sommato piacevole. Ben curato, estremamente rilassante. Silenzioso. Purtroppo è un po' piccolino e si gira davvero rapidamente. Ma se si capita di lì è un peccato non andarci
Fantastic experience: Esperienza bellissima. Ci sono andato con i miei nipoti. Curiosissimi, non hanno mancato di fare domande e dopo 3 ore siamo usciti. Non aspettatevi l'acquario di Genova, quello di Milano è molto più piccolo, ma sistemato molto bene, con un percorso semplice ma fluido. Visita da non perdere
Fantastic experience: Poco distante da Parco Sempione, buona varietà di fauna sia esotica che locale. Molto interessante l'area esterna.
Fantastic experience: Entrati gratis con la carta abbonamento musei Lombardia una chicca molto ben curata ben esposte le tipologie ambientali dall ambiente del ruscello montano al fondale tropicale.. particolare l ambientazione di fauna e flora di un relitto marino
Fantastic experience: Acquario piccolo ma grazioso, contenuto all'interno di una magnifica struttura Liberty a poca distanza dal castello sforzesco. La gran parte dei pesci non sono tropicali avendo l'acquario l'obiettivo primario di rappresentare la fauna ittica lombarda. Le vasche, molto scenografiche e ben tenute, attirano stormi numerosi di bambini rumorosissimi. L'amministrazione potrebbe investirci di più con esposizioni permanenti negli abbondanti spazi vuoti ma, del resto, c'è il museo di storia naturale a breve distanza. Biglietto €5.00.
Leave your opinion about Civic Aquarium and Hydrobiological Station of Milan:
Civic Aquarium and Hydrobiological Station of Milan appears in the following listings:
Others Aquariums near Civic Aquarium and Hydrobiological Station of Milan



TheAcquaman - Allestimenti e manutenzione acquari

